Classificazione
Vino Bianco âNininâ
Zona di produzione
I vigneti di proprietĂ si trovano nel territorio comunale di Barge, in frazione Assarti
Uve o vitigni utilizzati
Vitigno autoctono a bacca bianca
Sistema dâallevamento
Guyot
Resa massima per ettaro
80 quintali
Vendemmia
Manuale in piccole casse da 20 chili circa
Vinificazione
Lâuva viene pigiata, diraspata e travasata nelle vasche dâacciaio dove fermenta a contatto delle bucce per quasi tutta la durata della fermentazione (8/10 giorni). Terminata la fermentazione, dopo un periodo di riposo nelle vasche dâacciaio, il vino affina per 60/90 giorni in barrique di 2°/3° passaggio
Gradazione alcoolica
12,50% vol
Vista
Di un bel giallo dorato con riflessi ambra
Olfatto
Al naso il vino è complesso con una bella nota aromatica delicata, note fruttate di banana matura, agrumi e frutta tropicale
Gusto
In bocca il vino e piacevolmente fine con una bella nota acida e persistente, alcool bene in vista grande lunghezza gustativa leggermente tannico e delicato retrogusto
Conservazione
Vino con buona possibilitĂ di invecchiamento 3/4 anni, consigliamo di mantenere il vino a temperature dai 12 ai 18 gradi per una perfetta evoluzione degli aromi
Confezione
Cartoni da 6 o 12 bottiglie da 0.750 ml.
Abbinamenti
Ottimo vino da tutto pasto, assolutamente da provare con formaggi a media e lunga stagionatura di latte vaccino, caprino e ovino
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire il vino ad una temperatura di 8°
Produzione annuale
1000 bottiglie circa